top of page

SERVIZI: MUSEO  Antonio Lazzari 

Il Museo Archeologico Antonio Lazzari di Castro offre un viaggio affascinante attraverso millenni di storia, dalle più antiche testimonianze preistoriche fino alle meraviglie del Rinascimento. Situato nel cuore del Castello Aragonese, il museo ospita preziosi reperti che raccontano la storia ricca e variegata di Castro e del Mediterraneo. Questo non è un museo tradizionale; è un cantiere museale in continua evoluzione, con scavi in corso che promettono di rivelare nuovi tesori nei prossimi anni.

Orari di apertura per luglio e agosto 2024 : A partire dal 1 luglio 2024, il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00.

Orari delle visite guidate:

  • 09:15

  • 10:00

  • 10:45

  • 11:30

  • 12:15

  • 13:00

  • 13:45

  • 14:30

  • 15:15

  • 16:00

  • 16:45

  • 17:30

  • 18:15

  • 19:00

  • 19:45

  • 20:20

Venite a visitare il MAR di Castro! Giovani archeologi vi accompagneranno in un viaggio attraverso le storie millenarie di questo angolo del Mediterraneo, dove l’Italia, la Grecia e l’Albania si incontrano nel Canale d’Otranto.

Le Meraviglie del Museo: Al MAR di Castro, potrete esplorare una vasta gamma di oggetti storici, dai reperti paleolitici di 12.000 anni fa fino ai manufatti del XVI secolo. Il museo ospita capolavori dell’arte classica, tra cui la statua della dea Atena, e i più antichi esempi di arte barocca risalenti al IV secolo a.C. Questi reperti, scoperti durante gli scavi archeologici, offrono una visione unica della storia artistica della regione.

Studenti e Turisti: Studenti delle scuole medie, universitari, residenti locali e turisti troveranno nel MAR una fonte inesauribile di conoscenza. La storia di Enea, che secondo Virgilio sbarcò a Castro durante il suo viaggio verso la fondazione di Roma, è solo uno degli affascinanti racconti che i visitatori possono scoprire.

La Storia del MAR di Castro: Il MAR di Castro è nato per far conoscere ai cittadini del Salento e ai turisti gli straordinari ritrovamenti effettuati durante gli scavi archeologici del Santuario di Minerva, celebrato da Virgilio nel terzo libro dell’Eneide. Gli scavi, iniziati nel 2000, hanno portato alla luce numerosi reperti che raccontano la storia di Castro e del Mediterraneo.

Missione del Museo: Il museo non è solo un luogo di esposizione, ma un vero e proprio cantiere museale in divenire. Con ogni nuova scoperta, si arricchisce la comprensione del nostro passato, colmando le lacune storiche e aggiungendo profondità alla narrazione culturale di Castro.

Conclusione: Il Museo Archeologico di Castro non è solo un luogo dove osservare reperti antichi, ma un portale verso la comprensione profonda di millenni di storia. Con continui scavi e nuove scoperte, il MAR di Castro promette di essere una fonte inesauribile di meraviglie storiche per i visitatori di oggi e di domani.

bottom of page